Hai in programma di installare un sistema di sicurezza? Approfitta del Bonus Sicurezza 2025!
Il Bonus Sicurezza 2025 è una misura fiscale che consente di detrarre fino al 50% delle spese sostenute per l’installazione di impianti di videosorveglianza, sistemi di allarme, controllo accessi e altri dispositivi volti a migliorare la protezione di abitazioni o immobili.
A chi è rivolto? Il bonus può essere richiesto da tutti i contribuenti soggetti al pagamento IRPEF, senza limiti di reddito. Rientrano tra i beneficiari anche inquilini, comodatari, familiari conviventi, assegnatari dell’immobile e componenti dell’unione civile, a condizione che sostengano la spesa e risultino intestatari di fatture e bonifici.
Quanto è possibile detrarre e quali interventi sono ammessi? La detrazione è pari al 36% della spesa, su un tetto massimo di 48.000 € per unità immobiliare, e viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Ad esempio, su una spesa di 10.000 €, il contribuente può recuperare 3.600 €, con un rimborso di 360 € all’anno per 10 anni.
Rientrano tra le spese agevolabili: – sistemi antifurto e allarmi – videocamere di sorveglianza – porte blindate e cancelli automatici – inferriate, grate, vetri antisfondamento – videocitofoni e sistemi di protezione passiva
Come si ottiene il bonus? Non è prevista una domanda formale. Il bonus si richiede direttamente tramite dichiarazione dei redditi, con la presentazione del modello 730 o del modello Redditi persone fisiche, presentando: codice fiscale del beneficiario, partita Iva o codice fiscale della ditta che esegue l’intervento, causale del versamento, numero e data delle fatture e importo totale.
Le spese devono essere effettuate entro i termini di validità della misura. Il bonus è cumulabile con altre detrazioni (come ristrutturazioni o bonus mobili), purché le spese siano distinte e documentate separatamente.
Per maggiori informazioni, per la scelta dei dispositivi più adatti o per ricevere una consulenza dedicata, rivolgiti alla filiale Star System più vicina.
|